- 24 Dom
- 25 Oggi
- 26 Mar
- 27 Mer
- 28 Gio
- 29 Ven
- 30 Sab
- 1 Dom
- 2 Lun
- 3 Mar
- 4 Mer
- 5 Gio
- 6 Ven
- 7 Sab
Champions League In TV e streaming
La UEFA Champions League, nota anche come UCL, é la piú prestigiosa competizione calcistica per club a livello europeo. Organizzata dalla UEFA (Unione delle associazioni calcistiche europee), vi partecipano annualmente le squadre che rappresentano l’elite europeo. Goditi un elenco completo di tutte le partite di Champions trasmesse in TV e in streaming per questa avvincente stagione 2021/22. Assicurati la possibilitá di sintonizzarti nei canali dedicati corretti!
There are no upcoming events for Champions League. Guarda le altre trasmissioni su Calcio
Cenni storici
Definita come la massima competizione europea per squadre di club, la Champions League é giocata esclusivamente dai Campioni dei vari campionati nazionali (con l’eccezione per alcuni Paesi della partecipazione di seconde, terze e quarte classificate sulla base del Ranking UEFA della Nazione di provenienza).
Fece il suo debutto nel 1955 con il nome di Coppa dei Campioni fino a quando nel 1992 assunse il nome di Champions League, aggiungendo una fase a gironi. Inizialmente, tale Coppa prevedeva esclusivamente doppi turni a eliminazione diretta e la sola partecipazione delle squadre vincitrici della massima divisione del proprio Paese. Dagli anni novanta i requisiti per la partecipazione al torneo furono estesi e alcune squadre classificatesi seconde nel proprio campionato nazionale e successivamente anche le terze e quarte ebbero la possibilitá di competere per il titolo di Campione d’Europa.
La formula relativa ai turni ad eliminazione diretta e gironi della manifestazione é cambiata parecchie volte negli ultimi anni, aggiungendo anche la possibilitá che una Nazione presenti 5 propri rappresentanti nella competizione (caso che si riscontra solo se la vincitrice dell’edizione precedente non rientri tra le prime 4 classificate nel campionato nazionale giá previste dal Ranking UEFA).
L’attuale formula prevede l’inizio della manifestazione giá a fine giugno con 4 turni preliminari ad eliminazione diretta in aggiunta ad un turno di spareggio, che permette di alle 6 squadre rimanenti l’accesso alle fasi a gironi della Champions, unendosi alle 26 giá qualificate di diritto al termine dei campionati nazionali della stagione precedente. Le 32 squadre sono divise in otto gruppi di quattro squadre ciascuno e si sfideranno in partite di andata e ritorno. Gli 8 vincitori di ogni gruppo e le 8 seconde classificate si incontreranno agli ottavi di finale, poi seguiranno i quarti, le semifinali e la Finalissima. Il vincitore della UEFA Champions League si qualifica per la Supercoppa UEFA e la Coppa del Mondo per club FIFA.
Una importante caratteristica presente nella fase a gironi e che si estende anche agli ottavi di finale é che non si possono incontrare due squadre della stessa Nazione (possono incontrarsi dai quarti in poi).
Anche se non ha bisogno di presentazioni ulteriori perché ammirata e sognata da tutti i tifosi, desideriamo fornirvi maggiori informazioni sui migliori club, sulle giocate memorabili e sui giocatori piú talentuosi che stagione dopo stagione rendono spettacolare le sfide per la conquista della “Coppa dalle grandi orecchie”.
Alcune statistiche sulle migliori partecipanti
Con 13 vittorie nel torneo, comprese le prime cinque stagioni, il Real Madrid è il club di maggior successo nella storia della competizione. I club spagnoli hanno accumulato il maggior numero di trionfi (18 vittorie), seguiti da Inghilterra e Italia (rispettivamente a 13 e 12 successi). L’Inghilterra possiede il maggior numero di squadre che hanno vinto almeno una volta la competizione (5).
La Lega é stata vinta da 22 club differenti, 12 dei quali l’hanno vinta piú di una volta. L’ultima edizione é stata vinta dal Liverpool che ha interrotto cosí l’egemonia del Real Madrid durata 3 stagioni consecutive.
Le migliori squadre della storia
Di seguito un breve elenco di alcune delle perfomance delle squadre piú titolate sia a livello internazionale che nazionale e che verranno ricordate per la loro importanza.
Real Madrid FC – stimato per un valore di 3,47 miliardi di euro (4,1 miliardi di dollari), i “blancos” sono considerati la societá di calcio piú redditizia del mondo. Anche a livello nazionale la sua storia é ricca di successi, avendo vinto ben 33 volte la Liga, 19 la Copa del Rey, 10 Supercoppe di Spagna e altri trofei. A livello internazionale ha collezionato 13 titoli in Champions, 2 Coppa UEFA, 4 Supercoppe Europee, 3 Coppe Intercontinentali e 4 Mondiali per Club.
AC Milan – é la squadra italiana piú titolata in campo internazionale avendo vinto ben 7 volte il massimo titolo europeo, oltre a 2 Coppe delle Coppe, 5 Supercoppe Europee, e Coppe Intercontinentali e un Mondiale per Club. Anche a livello nazionale ha collezionato 30 Trofei tra Campionato, Coppa Italia e Supercoppa italiana.
FC Bayern Monaco – i campioni tedeschi hanno raggiunto 10 finali di Champions, aggiudicandosi la Coppa 5 volte, oltre a 1 Coppa delle Coppe, 1 Coppa UEFA, 2 Coppe Intercontinentali e 1 Mondiale per Club. In Germania domina la scena da parecchi anni e nella loro storia hanno vinto ben 29 volte il titolo di campioni nazionali, oltre a 19 Coppe di Germania, 7 Supercoppe, e 6 Coppe di Lega..
Liverpool FC –detiene il record inglese per vittorie in Champions League (ben 6) ed é campione in carica. Ha anche vinto 3 Coppe UEFA e 4 Supercoppe Europee. A livello nazionale, il club vanta anche 48 trofei nazionali, dei quali 18 Campionati, 7 Coppe d’Inghilterra, 8 Coppe di Lega e 15 Community Shield.
FC Barcellona – la storia “blaugrana” é ricca di emozioni e di successi. Rappresenta la quarta societá piú ricca del mondo, per una valore di $ 4,06 miliardi. In campo internazionale, ha vinto 5 volte la Champions, 4 Coppe delle Coppe, 5 Supercoppe Europee e 3 Mondiali per Club. Anche a livello nazionale ha vinto ben 75 Trofei, tra cui 26 Campionati, 30 Coppe di Spagna, 13 Supercoppe Europee.
Giocatori piú talentuosi
Cristiano Ronaldo – ha vinto ben 5 Champions League (4 con il Real Madrid e 1 con il Man. UTD), 4 Mondiali per Club e 2 Supercoppe Europee. Il 5 volte Pallone d’Oro ha realizzato quello che secondo gli appasionati di calcio é considerato uno dei gol piú belli di sempre, segnando in rovesciata contro la Juventus nei quarti della stagione 2017-18.
Lionel Messi – l’argentino ha vinto 4 Champions con la maglia del Barcellona, oltre a 3 Supercoppe UEFA e 3 Mondiali per Club. A livello individuale ha vinto 5 Palloni d’Oro. Essendo non solo un realizzatore formidabile ma anche inventivo e con una visione di gioco straordinaria, ha trascinato i blaugrana ad essere una delle squadre piú vincenti degli ultimi anni.
Iker Casillas – il portiere ex Real Madrid e nazionale spagnola ha contribuito ai successi del Real Madrid grazie alle sue parate e ai suoi riflessi. Ha alzato la “Coppa dalle grandi orecchie” ben 3 volte e collezionato ben 725 presenze totali nel Real prima di trasferirsi a titolo gratuito al Porto.
Xavi – per molti anni giocatore simbolo del centrocampo blaugrana, é il primo giocatore nella storia del club a giocare 173 partite internazionali, oltre ad aver alzato la Champions ben 4 volte. Molto apprezzato per la sua modesta personalità e spirito di squadra, Xavi è visto come l’inventore dello stile di gioco e di passaggio chiamato tiki-taka ed è ampiamente considerato come uno dei migliori centrocampisti centrali della sua generazione.
Raúl Blanco – con 71 gol, Raúl è il terzo marcatore piú prolifico nella storia della competizione, alle spalle di Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Bandiera del Real Madrid a cavallo del 2000 è stato nominato miglior attaccante del mondo dalla Federazione Internazionale di Storia e Statistiche del Calcio nel 1999 ed è l'unico giocatore ad essere nominato Attaccante dell'anno UEFA per tre volte di seguito.
Alessandro Del Piero – bandiera e capitano della Juventus, il “Pinturicchio” cosí nominato per l’eleganza del suo stile di gioco, ha deliziato gli appassionati di tutto il mondo con i suoi fantastici gol segnando con la maglia della Juventus in tutte le competizioni a cui ha partecipato. In 19 stagioni ha segnato 208 gol con i bianconeri vincendo, a livello internazionale, una Champions League, una Coppa Intercontinentale e una Supercoppa Uefa.
Quando si tratta di guardare il calcio in TV, tifosi e appassionati sono sempre in prima linea per entrare in azione, in particolare per la più emozionante competizione europea: la Champions League. Se vuoi essere sempre aggiornato e conoscere le notizie in tempo reale, sintonizzati su TVSportiva e saremo in grado di darti il meglio con il nostro fantastico programma TV della Champions League.